
Arianna Zanette nasce a Sacile. Dopo la scuola dell'obbligo, frequenta l'Accademia della moda e successivamente dei corsi per grafico pubblicitario, continuando a disegnare per conto proprio. Passo dopo passo e raccogliendo in un taccuino schizzi e pensieri, nasce il suo primo dipinto intitolato l'Albero della vita, un albero che ha radici ben radicate e con i rami verso l'alto alla ricerca di una maggiore espansione creativa. La sua è una partenza con il figurativo cercando tecniche nuove, poi nel percorso nasce il desiderio di esprimere la sua arte sperimentando quel che nasce dal suo cuore. Prosegue il suo cammino artistico dipingendo e scrivendo in contemporanea, alternando lavoro e pittura arriva a pubblicare due libri di poesie arricchiti dalle illustrazioni dei suoi dipinti, partecipa a sei concorsi letterari con la pubblicazione delle sue poesie nelle Antologie legate ai concorsi. Partecipa a diverse collettive d'arte durante la pandemia e ad altri diversi eventi. Partecipa con successo ai premi: Oscar di Montecarlo 2021, Eccellenze stilistiche, Dante Alighieri Art in the world, Tintoretto 2022. Inoltre espone le sue opere alle fiere di Forlì e Parma 2022 curate da Artexpò Gallery

.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)



.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)

2015 Pubblicazione di Con il cuore e con le mani , un libro di poesie con illustrazioni dei suoi dipinti.
2015 Mostra d'Arte Creatività al femminile in Villa Rubelli.
2016 Partecipazione alla prima Biennale d'Istriana a cura della dott.ssa Branda Oliva.
2016 Partecipazione alla quinta Collettiva di Jesolo, Arte Contemporanea con Premio Speciale Giorgio Falossi.
2016 Pubblicazione di Continuerò a Sognare, edizione Freccia d'Oro, arricchito dai suoi dipinti.
2017 Partecipazione all'edizione Racconti Illustrati; concorso di pittura abbinato al Premio letterario Per le antiche vie Monterale Valcellina.
2017 Partecipazione alla dodicesima Arte Fiera Dolomiti a cura del gallerista Franco Fonzo.
2017 Partecipazione alla dodicesima Artisti in Strada Barcis.
2018 Partecipazione alla tredicesima Arte Fiera Dolomiti a cura del gallerista Franco Fonzo.
2018 Partecipazione alla seconda 42 Art Contenst a cura della Dott.ssa Ombretta Frezza, critico e storico dell'arte.
2018 Vernisage L'emozione nel Cuore in Colonia Agricola.
2018 Collettiva a tema La natura nell'Arte a cura della Dott.ssa Ombretta Frezza.
2018 Collettiva a tema Sogno d'Estate a cura della Dott.ssa Ombretta Frezza.
2019 Collettiva d'arte Racconti d'Autunno a cura della Dott.ssa Ombretta Frezza.
2020 Collettivo d'arte Life has come back a cura della Dott.ssa Ombretta Frezza.
2021 Premio Dante Alighieri con pubblicazione dell'opera “Ricordi del Tempo” nella rivista Art Now diretta da Sandro Serradifalco.
2021 Premio Eccellenze Stilistiche con la pubblicazione dell'opera “Nel cuore” nella rivista Art Now diretta da Sandro Serradifalco.
2021 Premio biennale per le Arti Visive Oscar della Creatività con l'opera “La danza del cuore” Conferimento della critica internazionale della Dott.ssa Rosanna Chetta, storico dell'arte, con pubblicazione nella rivista per ArtExpò Gallery a cura della Dott.ssa Mariarosa Belgiovane.
2022 Settima edizione fiera del mini quadro da Galleria Elle e la partecipazione di Vittorio Sgarbi.
2022 Collettiva visione d'Arte, palazzo Toaldi Capra.
2022 Collettiva Città di Asolo loggia del duomo.
2022 Trentatreesimo premio nazionale Piero della Valentina
2022 Art in the world 1° trofeo con conferimento della critica.
2022 Mostra d'arte collettiva antica Chiesa San Cipriano.
2022 Concorso internazionale d'Arte in Rosso Associazione Alda Martinez.
2023 Personale Versounico osteria Arman con Dott.ssa Ombretta Frezza.
2023 Collettiva d'Arte con Associazione Artisti Trevigiani al centro culturale Margherita Hach a Monastier.
2024 Trash Art Gallery a Ravenna.
2025 Personale Sogni dipinti a Roncade con Associazione Artisti Trevigiani.
2025 Fratta di Tarzo Cortili dell'Arte collettiva d'arte.
2025 Premio città di Roncade Lungo le vie trevigiane.