
Rosanna Gallina esordisce nella pittura della ceramica e del vetro, frequentando la bottega d'arte del Maestro Umberto Visentin. Perfezionando la tecnica dell'olio su tela nell'atelier dell'artista di fama internazionale Olimpia Biasi.
Partecipa negli anni a diverse mostre collettive. Rosanna, attraverso la sua arte, esplora la profonda connessione tra l'uomo e la natura, concentrando la sua attenzione sugli alberi come simbolo di espressione e virilità.
Ispirandosi alle parole di artisti come Van Gogh, Rosanna trasforma gli alberi in metafore di creatività e rinascita, rivelando le infinite potenzialità dell'esistenza umana.
Attraverso i suoi dipinti, l'artista invita gli osservatori a riflettere sulla bellezza intrinseca della vita e sulla profonda connessione che lega l'uomo alla natura.
La sua arte va oltre la mera rappresentazione estetica degli alberi, concentrandosi sulla loro essenza spirituale e sulla significativa relazione tra l'uomo e il mondo naturale.
La pittura di Rosanna è un'ode alla grandezza e alla meraviglia della natura, che trasmette un senso di contemplazione e ammirazione per la bellezza del cosmo.











